IGP TOSCANA ROSSO
Limited Edition - Nr. 5000 Bottiglie numerate.
SCARICA LA SCHEDA TECNICA IN PDF
Lupo Nero
» I VINI
DURATA FERMENTAZIONE ALCOLICA: 16 GIORNI
FERMENTAZIONE MALOLATTICA: SPONTANEA IN BARRIQUE
MATURAZIONE: 26 MESI IN BARRIQUE DI ROVERE FRANCESE CON BATONNAGE PER FAVORIRE L’ESTRAZIONE DALLE PROPRIE FECCE FINI
AFFINAMENTO: ALMENO 12 MESI IN BOTTIGLIA
Scheda Tecnica
DENOMINAZIONE: IGP TOSCANA ROSSO
UVE 90% MERLOT – 10% PETIT VERDOT
VIGNETI: PIETROSO
ANNO D’IMPIANTO: 2007
TERRENO: ARGILLOSO, CALCAREO RICCO DI SCHELETRO
ESPOSIZIONE COLLINA DOMINANTE CON ESPOSIZIONE A SUD – OVEST E NORD - EST
ALTITUDINE 300 MSLM
DENSITA’ IMPIANTO: 5.500 PIANTE/HA
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: CORDONE SPERONATO
RESA PER ETTARO: 35 QUINTALI
VENDEMMIA: RACCOLTA MANUALE IN CASSETTE A FINE SETTEMBRE
VINIFICAZIONE: LE UVE ACCURATAMENTE RACCOLTE VENGONO SELEZIONATE MANUALMENTE IN VIGNA ED IN CANTINA SU UN NASTRO DI CERNITA PRIMA DI INIZIARE LA FERMENTAZIONE CON LIEVITI SELEZIONATI A TEMPERATURA CONTROLLATA. MACERAZIONE SULLE BUCCE PER 22 GIORNI CON RIMONTAGGI ALL’ARIA ED UN DELESTAGE A METÀ FERMENTAZIONE E FOLLATURE MANUALI FINO ALLA SVINATURA.
Note degustative
Lupo Nero 2016 si presenta con un colore rosso rubino profondo, si apre al naso con sentori di frutta di sottobosco, e note di speziate, tabacco e liquirizia. Sapore intenso ed ampio.
Gusto intenso di notevole struttura, grande freschezza, persistente. I tannini ben integrati.
Vino estremamente godibile, con ottime prospettive di invecchiamento.
Il Lupo Nero 2016 si abbina bene con piatti a base di carni rosse e selvaggina a cottura lenta o con formaggi a lunga stagionatura. Va servito a temperatura di 18 °C, in ampi bicchieri da vino che possono esaltare il suo bouquet aromatico.
Abbinamenti
In occasione dell’anniversario dei Vent’anni di legame indissolubile con un territorio straordinario, la nostra azienda Tenuta L’Impostino lancia Lupo Nero, una nuova ed esclusiva etichetta prodotta in edizione limitata di 250 magnum e 5000 bottiglie tutti numerati. Un progetto, iniziato sei anni fa, che fa chiaro riferimento al noto e pluripremiato vino firmato Tenuta L’Impostino Lupo Bianco, ma da cui, al tempo stesso, si allontana completamente. Se nell’offerta aziendale dei rossi, infatti, protagonista indiscusso è il Sangiovese (in purezza o in blend), la nuova etichetta cede il passo al Merlot, varietà che nel panorama vitivinicolo maremmano ha trovato una terra d’elezione.
“L’idea del Lupo Nero nasce in realtà già qualche anno fa osservando l’espressività dell’ultimo vigneto messo a dimora nel 2007, il ‘Pietroso’, una piccola porzione aziendale di circa 3 ha caratterizzata, come suggerisce il nome, da terreno molto sassoso e che si estende proprio nell’anfiteatro su cui affaccia la cantina. Qui dimora e cresce il nostro Merlot che, quasi in purezza, va a comporre il Lupo Nero 2016 toscana rosso Igp, annata nota per essere una delle migliori vendemmie degli ultimi anni”.
la storia
Reg. (UE) 1305/2013 - PSR 2014-2020
Misura 4.2.1 - GAL Far Maremma - Fase I - "Investimenti nella trasformazione, commercializzazione e/o sviluppo dei prodotti agricoli" - CUP Artea: 782931